Lo spray nasale Nasacort viene utilizzato per il trattamento dei disturbi allergici delle cavità nasali. Una forma di allergia causata da polline di diversa origine durante la stagione di maggiore concentrazione nell'aria (raffreddore da fieno) viene definita rinite allergica stagionale. Un'altra allergia che interessa la regione nasale ma compare durante tutto il corso dell'anno viene definita rinite allergica perenne. Se usato regolarmente, Nasacort riduce le irritazioni e le infiammazioni della mucosa nasale alleviando così sintomi allergici, quali prurito, starnuti, rinorrea e soprattutto la rinite cronica.
Nasacort può essere utilizzato solo dietro prescrizione medica.
In caso di accertata o sospetta ipersensibilità nei confronti di un componente di Nasacort.
In presenza di infezioni non sottoposte ad alcun trattamento delle cavità nasali (ad es. herpes) o della faringe, di un'infezione del sistema respiratorio, di un'infezione fungina o batterica, informi il suo medico, il quale deciderà se sarà necessaria una terapia con farmaci aggiuntivi o diversi.
Se ha avuto un'alterazione della vista o dei precedenti di aumento della pressione oculare, se prende medicamenti che deprimono il sistema immunitario, informi il suo medico, il quale dovrà effettuare un monitoraggio più stretto.
Nasacort può favorire lo sviluppo di un glaucoma o di una cataratta. Se in passato ha sofferto di disturbi visivi correlati a un aumento della pressione intraoculare o se si verificano offuscamento della vista o altri disturbi visivi, si consiglia una visita di controllo oftalmologica.
In seguito a interventi nella regione nasale o a epistassi prolungata, l'uso di Nasacort richiede prudenza.
L'eventualità di un ritardo della crescita non è completamente escluso se l'utilizzo è eccessivo o prolungato nei bambini. A fine di prevenire ciò, il medico seguirà l'evoluzione della crescita dei bambini trattati con Nasacort per un periodo prolungato. Nasacort non va somministrato ai bambini sotto i 2 anni.
Alcuni medicamenti possono aumentare il rischio di effetti collaterali di Nasacort. Sono stati segnalati casi di sindrome di Cushing e di insufficienza surrenalica. È possibile che il suo medico controlli attentamente se prende questi medicamenti (compresi determinati medicamenti per curare l'infezione da HIV quali ritonavir e cobicistat).
L'interruzione improvvisa di Nasacort dopo un lungo impiego può causare quanto segue:
Nasacort contiene 0,015 mg di cloruro di benzalconio per spruzzo. Il cloruro di benzalconio può causare irritazione o gonfiore della mucosa nasale, specialmente nell'uso prolungato.
Informi il suo medico o il suo farmacista, nel caso in cui
In base alle esperienze fatte finora, non sono noti rischi per il bambino se il medicamento è usato correttamente. Tuttavia, non sono ancora state eseguite indagini scientifiche sistematiche. Per prudenza dovrebbe rinunciare nella misura del possibile ad assumere medicamenti durante la gravidanza e il periodo di allattamento o chiedere consiglio al suo medico o al suo farmacista.
Se non diversamente prescritto dal medico, valgono i seguenti dosaggi:
Per i pazienti di 12 anni e più: 2 spruzzi per narice, 1 volta al giorno, preferibilmente la mattina.
In caso di risposta positiva, il medico può prescrivere anche solo uno spruzzo per narice al giorno.
Bambini tra 2 e 12 anni: 1 spruzzo per narice e giorno, di preferenza la mattina.
È normale che Nasacort non elimini subito l'allergia. Un effetto completo lo si ottiene dopo pochi giorni di trattamento.
Per ottenere il maggior beneficio, usi Nasacort regolarmente seguendo le istruzioni sotto riportate:
* Prima dell'utilizzo di Nasacort, pulire sempre accuratamente il naso e agitare lo spray nasale.
Se lo spray nasale è bloccato dovrà essere pulito nel modo seguente (se necessario ogni settimana):
Non provare ad allargare l'apertura per mezzo di un oggetto tagliente o appuntito!
Parli con il suo medico prima di interrompere improvvisamente Nasacort. L'interruzione improvvisa di Nasacort dopo un lungo impiego può causare problemi (vedere «Quando è richiesta prudenza nell'uso di Nasacort?» e «Quali effetti collaterali può avere Nasacort?»).
Non modifichi di propria iniziativa la posologia prescritta. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte ne parli al suo medico o al suo farmacista.
Con l'applicazione di Nasacort possono manifestarsi comunemente i seguenti effetti collaterali: emorragie nasali, mal di testa, raffreddore, infiammazioni della regione faringea, tosse, bronchite, problemi digestivi, sintomi influenzali e problemi dentali; raramente infezioni del naso e della faringe; molto raramente perforazione della parete nasale. Possono anche comparire durante il trattamento: secchezza della mucosa nasale, congestione nasale, starnuti, alterazioni del gusto e dell'olfatto, nausea, insonnia, capogiri, stanchezza, problemi respiratori, riduzione del cortisolo sanguigno, cataratta, glaucoma, aumento della pressione oculare, prurito, eruzione cutanea e ipersensibilità.
Sono stati riportati rari casi di offuscamento della vista.
Nei bambini da 2 a 5 anni, possono inoltre comparire frequentemente dolori della regione faringea, lieve desquamazione cutanea, dolori dell'addome superiore e diarrea.
A seguito dell'interruzione improvvisa di Nasacort dopo un lungo impiego sono stati osservati i seguenti effetti collaterali:
Se osserva effetti collaterali, si rivolga al suo medico o farmacista soprattutto se si tratta di effetti collaterali non descritti in questo foglietto illustrativo.
Il medicamento non dev'essere utilizzato oltre la data indicata con «EXP» sul contenitore.
Una volta aperta la confezione, Nasacort 120 nebulizzazioni può essere conservato per 8 settimane. Il liquido rimanente non va travasato in un altro contenitore.
Da conservare a temperatura ambiente (15–25°C) e fuori dalla portata dei bambini.
Il medico o il farmacista, che sono in possesso di un'informazione professionale dettagliata, possono darle ulteriori informazioni.
Triamcinoloni acetonidum 55 microgrammi per spruzzo.
Cellulosa microcristallina, carmellosa sodica, polisorbato 80, glucosio, edetato di sodio, cloruro di benzalconio, acido cloridrico, idrossido di sodio, acqua purificata.
53892 (Swissmedic)
In farmacia, dietro presentazione della prescrizione medica.
Lo spray nasale Nasacort è disponibile in flaconi da 120 nebulizzazioni.
Opella Healthcare Switzerland AG, Risch.
Questo foglietto illustrativo è stato controllato l'ultima volta nell'aprile 2022 dall'autorità competente in materia di medicamenti (Swissmedic).