Grofenac emulsione-gel contiene il principo attivo diclofenac, che fa parte di un gruppo die medicamenti denominati antireumatici non steroidei (antidolorifici e antinfiammatori). Grofenac emulsione-gel è dotato di proprietà analgesiche ed antinfiammatorie e, grazia alla sua base idroalcoolica (aqua ed alcool) ha un effetto lenitivo e rinfrescante.
Grofenac emulsione-gel viene utilizzato per il trattamento esterno di dolori, infiamazzioni e gonfiori:
•ferite di tendini, legamenti, muscoli e articolazioni, per esempio distorsioni, contusioni, stiramenti o dolori alla schiena dopo attività sportive o infortuni
•forme localizzate di reumatismi dei tessuti molli, per esempio tendinite (gomito del tennista), sindrome spalla-mano, borsite, periatriti
•e per il trattamento sintomatico dell'artrosi delle piccole e medie articolazioni situate in vicinanza della pelle, come le articolazioni delle dita o del ginocchio.
Grofenac emulsione-gel è destinato all'uso negli adulti e negli adolescenti a partire dai 12 anni.
Il gel dell'emulsione Grofenac non deve essere utilizzato in caso di ipersensibilità nota al principio attivo diclofenac o ad altre sostanze antidolorifiche, antinfiammatorie e antipiretiche (in particolare acido acetilsalicilico /aspirina e ibuprofene), o di ipersensibilità ad uno degli eccipienti (ad esempio Isopropanolo, elenco completo degli eccipienti, vedi anche "Cosa contiene il gel dell'emulsione Grofenac?)
Tale ipersensibilità si manifesta ad esempio con il respiro sibilante o il respiro corto (asma), difficoltà respiratorie, eruzione cutanea con vesciche, orticaria, gonfiore del viso e della lingua, naso che cola.
Durante gli ultimi 3 mesi di gravidanza non si deve usare il gel emulsionante Grofenac (vedi anche "Si può usare il gel emulsionante Primofenac durante la gravidanza o l'allattamento?)
Grofenac emulsione-gel non va applicato su ferite cutanee aperte (ad es. in seguito a escoriazioni o tagli) o su pelle lesionata (ad es. eczemi, eruzioni cutanee).
•·Interrompere il trattamento immediatamente in caso di un'eruzione cutanea dopo l'applicazione del prodotto.
•Grofenac emulsione-gel non deve essere utilizzato su una vasta area per un lungo periodo di tempo, a meno che non sia stato prescritto da un medico.
•Occhi e mucose non devono venire a contatto con il preparato. Qualora ciò avvenisse, sciacquare abbondantemente gli occhi con acqua corrente e, in caso di disturbi persistenti, consultare il medico.
•Non ingerire il farmaco. Lavare le mani dopo l'applicazione (eccezione in caso di trattamento delle articolazioni delle dita).
•Grofenac emulsione-gel contiene ingredienti che possono, in alcuni pazienti, causare la comparsa d'irritazioni cutanee localizzate.
•Grofenac emulsione-gel non deve essere utilizzato con fasciatura ermetica (medicazione occlusiva).
Informi il suo medico, il suo farmacista o il suo droghiere se in precedenza, dopo aver usato prodotti analoghi («pomate antireumatiche»), già si erano manifestate in lei reazioni allergiche, se
•soffre di altre malattie,
•soffre di allergie o
•assume altri medicamenti (anche acquistati di sua iniziativa!).
Durante il 1º e 2º trimestre di gravidanza e durante l'allattamento non applicare Grofenac emulsione-gel salvo su espressa prescrizione medica. Negli ultimi 3 mesi di gravidanza Grofenac emulsione-gel non deve essere utilizzato, perché può causare danni al feto o problemi durante il parto. Per prudenza, dovrebbe rinunciare per quanto possibile ad assumere medicamenti durante la gravidanza e il periodo d'allattamento o chiedere consiglio al proprio medico, farmacista o droghiere.
La preparazione è destinata esclusivamente all'uso esterno.
Adulti e bambini a partire dai 12 anni di età
A seconda dell'estensione delle zone o superfici dolenti da trattare, si applicano da 3 a 4 volte al giorno 2-4 g di Grofenac emulsione-gel (la quantità delle dimensioni di una ciliegia o di una noce), si friziona leggermente o, in caso di dolori muscolari, si massaggia fino a penetrazione. Lavare le mani dopo l'applicazione, salvo in caso di trattamento delle dita.
Se ha dimenticato un'applicazione di Grofenac emulsione-gel, lo applichi al più presto e quindi continui il trattamento mormalmente. Non applichi una quantità doppia per compensare la dimenticanza di un'applicazione.
Informare il medico se i disturbi peggiorano o non migliorano entro una settimana. Senza prescrizione medica, Grofenac emulsione-gel non va utilizzato per più di due settimane.
Applicare la preparazione per il più breve periodo di tempo, non applicare più del necessario.
Bambini di età inferiore ai 12 anni
Ad oggi, l'utilizzo e la sicurezza di Grofenac emulsione-gel per i bambini di età inferiore ai 12 anni non sono state sistematicamente verificata e quindi l'utilizzazione non è raccomandata per questo gruppo di età.
Si attenga alla posologia indicata nel foglietto illustrativo o prescritta dal medico. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte ne parli al suo medico, al suo farmacista o al suo droghiere.
Con l'applicazione di Grofenac emulsione-gel possono manifestarsi i seguenti effetti collaterali: In rari o rarissimi casi l'applicazione di Grofenac emulsione-gel può dare luogo a gravi effetti collaterali.
Sospenda la terapia con Grofenac emulsione-gel e informi subito il medico se si manifesta uno dei seguenti effetti collaterali:
·eruzione cutanea con formazione di vescicole, orticaria
·respirazione affannosa, fiato corto, o un senso di oppressione al petto (asma)
·gonfiore al viso, alle labbra, alla lingua e al collo.
I seguenti effetti collaterali sono, di norma, più lievi e di natura temporanea:
-Frequentemente: eruzioni cutanee, prurito, arrossamenti, sensazione di bruciore sulla pelle.
-in rarissimi casi può presentarsi una forte sensibilità alla luce solare i cui sintomi sono scottature solari con prurito, gonfiore e vescicole.
Se osserva effetti collaterali qui non descritti dovrebbe informare il suo medico, il suo farmacista o il suo droghiere.
Il medicamento non deve essere utilizzato oltre la data indicata con «EXP» sul contenitore.
Conservare a temperatura ambiente (15-25 °C) e fuori dalla portata dei bambini.
Il medico, il farmacista o il droghiere, che sono in possesso di documentazione professionale, possono darle ulteriori informazioni.
1 g di emulsione-gel contiene:
Principi attivi
10 mg di diclofenac sodico
Eccipienti
alcool isopropilico, conservanti: p-idrossibenzoato di propile (E 216), p-idrossibenzoato di metile (E 218) e altre sostanze ausiliarie.
54 904 (Swissmedic)
In farmacia e in drogheria senza prescrizione medica.
Tubetti da 50 g e 100 g.
Dr. Grossmann AG Pharmaca, 4127 Birsfelden
Questo foglietto illustrativo è stato controllato l'ultima volta nell'aprile 2019 dall'autorità competente in materia di medicamenti (Swissmedic).