Daonil contiene come principio attivo la glibenclamide. Svolge un'azione ipoglicemizzante (sulla regolazione della secrezione insulinica) e serve quindi per il trattamento del diabete mellito in persone il cui pancreas produce autonomamente insulina, ma in quantità insufficienti (il cosiddetto diabete di tipo 2) e il cui livello glicemico non riesce a essere regolato soddisfacentemente solo con la dieta, l'attività fisica e una riduzione del peso corporeo.
Daonil può essere impiegato solo dietro prescrizione medica.
Il diabete mellito può essere curato correttamente solo se si attiene scrupolosamente alla dieta concordata con il suo medico o con il centro diabetologico. Una dieta appropriata rappresenta la principale misura terapeutica per il diabete mellito. È un errore pensare che, assumendo medicamenti ipoglicemizzanti si possa prestare minore attenzione alla dieta. Se è in sovrappeso, è assolutamente indispensabile ridurre l'apporto calorico alimentare, in modo da perdere peso.
Daonil non deve essere preso da pazienti diabetici
Il suo medico sa che cosa fare in questi casi.
La somministrazione di glibenclamide è associata a un aumento del rischio di mortalità cardiovascolare, soprattutto nei pazienti colpiti da malattie delle coronarie.
Prima di raggiungere un controllo ottimale (all'inizio del trattamento, in caso di cambiamento di medicamenti), nel caso di assunzione discontinua o di pasti irregolari sussiste un rischio aumentato di ipoglicemia. Pertanto, questo medicamento può ridurre la capacità di reazione, la capacità di condurre un veicolo e la capacità di utilizzare attrezzi o macchine.
L'innalzamento della glicemia provocato da condizioni di stress (infezioni, interventi chirurgici) può richiedere il provvisorio passaggio all'insulina.
Le persone che presentano reazioni allergiche ad altri sulfamidici possono sviluppare una reazione allergica anche nei confronti di Daonil.
Il rischio di anemia emolitica può aumentare nelle persone che soffrono di un deficit di G6PD (tipo di anemia) durante l'assunzione di Daonil. Spetta al medico prendere in considerazione l'ipotesi di un trattamento alternativo.
L'assunzione contemporanea di altri medicamenti può potenziare o ridurre l'azione ipoglicemizzante di Daonil.
Tra i medicamenti che possono potenziare l'effetto di Daonil, figurano, accanto ad altri antidiabetici, anche determinati medicamenti per il trattamento dell'ipertensione, delle malattie infettive, della depressione e della febbre/dei dolori. Tra i medicamenti che possono ridurre l'effetto di Daonil, troviamo determinati ormoni (ad es. contraccettivi orali), i corticosteroidi, determinati trattamenti contro l'AIDS, l'asma o le allergie e alcuni neurolettici e diuretici.
Determinati medicamenti antipertensivi (ad es. betabloccanti) possono pregiudicare il riconoscimento dei segni di allarme di un'ipoglicemia.
Alcuni medicamenti, ma anche l'assunzione di bevande alcoliche, possono causare sia l'innalzamento sia l'abbassamento della glicemia.
Daonil può aumentare la concentrazione plasmatica della ciclosporine, accentuando la sua tossicità. Si raccomanda il controllo medico. È competenza del medico aggiustare la dose di ciclosporine.
Chieda sempre informazioni sulle interazioni dei medicamenti che vengono prescritti o che compra di sua iniziativa in farmacia.
Se il suo medico le ha detto che lei ha un'intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicamento.
Informi il suo medico o il suo farmacista se
Daonil non deve essere assunto durante la gravidanza, perché non si possono escludere effetti collaterali sul feto. I principi attivi di tipo glibenclamide possono passare nel latte materno, pertanto anche durante l'allattamento non si deve assumere Daonil.
Se desidera una gravidanza, è opportuno rivolgersi per tempo al medico curante per stabilire come proseguire il trattamento del diabete.
In caso di una gravidanza durante il trattamento con Daonil, informi subito il suo medico.
Il medico stabilisce la posologia più adeguata in base ai risultati di periodiche analisi metaboliche (determinazione del livello di zucchero nel sangue e nelle urine); generalmente si inizia con una dose bassa pari a (½-)compressa di Daonil. Dosi giornaliere fino a 2 compresse di Daonil vanno generalmente assunte la mattina, prima di fare colazione. Se necessario, la dose quotidiana può essere aumentata sotto controllo medico, fino a 3 (in casi eccezionali 4) compresse di Daonil. La terza compressa va assunta prima di cena (oppure, la terza compressa prima di pranzo e la quarta prima di cena). Inghiottire la compressa senza masticarla con abbondante liquido (½-1 bicchiere d'acqua). È indispensabile assumere Daonil agli orari prescritti dal medico.
Se ha dimenticato di assumere una compressa, non cerchi di compensare la dimenticanza assumendo un numero maggiore di compresse. Assuma la compressa successiva all'orario consueto.
Se ha ingerito una dose troppo alta o una dose di troppo di Daonil, informi immediatamente il suo medico.
Non modifichi di sua iniziativa la posologia prescritta. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte ne parli al suo medico o al suo farmacista.
In seguito all'assunzione di Daonil, possono comparire i seguenti effetti collaterali: la comparsa di un livello troppo basso di zucchero nel sangue (ipoglicemia) è frequente e pericolosa nei casi gravi. Può essere dovuta a un'assunzione troppo elevata del medicamento, all'aver saltato un pasto, a sforzi fisici inconsueti o all'interazione con altri medicamenti. Di solito, l'ipoglicemia si manifesta con i seguenti segnali d'allarme: sudorazione, sensazione di fame, tremori, palpitazioni, mal di testa, disturbi del comportamento, irritabilità, aggressività, confusione mentale, stordimento, disturbi del sonno. In assenza di terapia, un forte calo glicemico può provocare disturbi del linguaggio e della vista, manifestazioni di paralisi o disturbi della sensibilità e perdita dei sensi.
Al comparire dei primi segni, assuma del destrosio o qualche zolletta di zucchero (2-4). Se i sintomi non spariscono immediatamente, informi subito il suo medico. Con dolcificanti artificiali non si riesce a gestire uno stato d'ipoglicemia.
All'inizio della terapia possono comparire temporaneamente disturbi della vista. Occasionalmente si manifestano disturbi gastro-intestinali (ad es. nausea, vomito, mal di stomaco, diarrea) e reazioni d'ipersensibilità allergica (ad es. eruzioni cutanee, prurito; possono verificarsi casi isolati gravi, con dispnea e reazioni che portano allo shock, ipersensibilità alla luce). Le alterazioni del quadro ematico (ad es. diminuzione del numero delle piastrine, dei globuli bianchi e dei globuli rossi) e della funzione epatica (ad es. ittero, epatite, stasi biliare) sono rare, ma possono essere gravi. Molto rare sono le infiammazioni dei vasi sanguigni.
Daonil può anche spesso portare ad un aumento di peso.
Informi il suo medico o il suo farmacista se nota la comparsa dei sintomi sopra descritti o anche di effetti collaterali qui non descritti.
Per raggiungere una buona condizione metabolica è necessario che si attenga scrupolosamente al programma terapeutico, al regime alimentare e di esercizio fisico prescrittole dal suo medico. Durante la terapia con Daonil, eviti di assumere sostanze alcoliche. Si sottoponga con regolarità ai controlli metabolici prescritti dal suo medico. Se durante la cura con Daonil è colpito ad altre malattie, si rivolga immediatamente al suo medico curante, soprattutto in presenza di vomito e di una riduzione del consumo alimentare. Nell'eventualità di un ricovero ospedaliero o di una malattia contratta in vacanza, informi del suo diabete mellito il medico che la prende in cura.
Il medicamento va conservato a temperatura ambiente (15-25°C) e fuori dalla portata dei bambini.
Il medicamento non dev'essere utilizzato oltre la data indicata con «EXP» sulla confezione.
Il medico o il farmacista, che sono in possesso di una documentazione professionale dettagliata, possono darle ulteriori informazioni.
1 compressa di Daonil contiene come principio attivo 5 mg di glibenclamide e sostanze ausiliarie, tra cui il lattosio.
Glibenclamide
Lattosio, amido di mais, silice colloidale anidra, stearato di magnesio.
35402 (Swissmedic)
In farmacia, solo dietro presentazione della prescrizione medica.
Daonil: confezioni da 30 e da 100 compresse (con scanalatura divisoria).
sanofi-aventis (svizzera) sa, 1214 Vernier/GE
Questo foglietto illustrativo è stato controllato l'ultima volta nel mese di gennaio 2021 dall'autorità competente in materia di medicamenti (Swissmedic).