Exemestan Mylan contiene il principio attivo exemestano. Questo farmaco inibisce un enzima chiamato aromatasi, necessario per la produzione degli ormoni sessuali femminili, gli estrogeni, specialmente nelle donne in menopausa. Il trattamento con Exemestan Mylan arreca una netta riduzione degli estrogeni e quindi un minor stimolo alla crescita delle cellule cancerose. Exemestan Mylan si usa per la terapia del cancro del seno in stadio avanzato nelle donne in menopausa, quando un'altra terapia che agisce sull'equilibrio ormonale non si è rivelata sufficientemente efficace. Sottinteso sono donne nelle quali la menopausa è iniziata in modo naturale o è stata indotta in modo artificioso. Exemestan Mylan è usato anche in donne dopo la menopausa nelle quali il cancro al seno è stato diagnosticato e operato in stadio precoce e in seguito trattate per due anni e oltre con tamoxifene.
Su prescrizione medica.
Un trattamento prolungato con Exemestan Mylan può causare una demineralizzazione delle ossa. Per questa ragione il medico controllerà regolarmente la densità minerale ossea e le prescriverà se necessario un medicamento per la profilassi o il trattamento dell'osteoporosi.
A causa dell'ampia diffusione di manifestazioni di carenza di vitamina D tra le donne affette da carcinoma mammario, il suo medico probabilmente controllerà i suoi livelli di vitamina D e le prescriverà, in caso di bisogno, un supplemento di vitamina D.
Interazioni con altri farmaci: Exemestan Mylan non va preso insieme a medicamenti a base di estrogeni (per. es. per la terapia di sostituzione ormonale), perché essi potrebbero annullare l'effetto di Exemestan Mylan.
Se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere Exemestan Mylan.
Questo medicamento contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per compressa rivestita, cioè essenzialmente «senza sodio».
Dato che sono stati osservati degli effetti indesiderati come vertigini, stanchezza e vomito durante l'uso di Exemestan Mylan, occorre usare prudenza durante la guida di veicoli e la manovra di macchine.
Informi il suo medico o il suo farmacista nel caso in cui:
Exemestan Mylan è destinato solo a donne dopo il climaterio e non deve essere somministrato durante la gravidanza e l'allattamento.
La dose consigliata è di 1 compressa rivestita con film al giorno (25 mg). Le compresse rivestite con film si prendono dopo un pasto, sempre pressappoco alla stessa ora. Il suo medico le dirà per quanto tempo deve prendere Exemestan Mylan.
Se dovesse essere ricoverata in ospedale informi il medico del suo reparto che sta facendo una cura con Exemestan Mylan.
Se avesse dimenticato una volta di prendere una compressa rivestita con film di Exemestan Mylan la prenda al momento in cui se ne accorge. Prenda la compressa rivestita con film seguente al ritmo di somministrazione abituale.
Se per sbaglio avesse preso troppi compresse rivestite con film lo comunichi subito al suo medico oppure si rechi subito all'ospedale più vicino.
Non modifichi di propria iniziativa la posologia prescritta. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte ne parli al suo medico o al suo farmacista.
La maggior parte degli effetti indesiderati che sono stati osservati nei pazienti in terapia con Exemestan Mylan, si possono ricondurre alla deprivazione estrogenica (p. es. vampe di calore, dolori nelle articolazioni, stanchezza e nausea).
Vampe di calore, forte sudorazione, stanchezza, disturbi del sonno, nausea, mal di pancia, dolori nelle articolazioni e nei muscoli scheletrici (quali p. es. dolori agli arti, dolori lombari, artrite e rigidità articolare), mal di testa, dolori generalizzati, vertigine, depressioni.
Eruzione sulla pelle, orticaria, prurito, caduta dei capelli, diminuzione o aumento dell'appetito, vomito, diarrea, stitichezza, disturbi digestivi, livelli elevati di colesterolo nel sangue, osteoporosi, fratture, sindrome del tunnel carpale (atrofia della muscolatura al pollice con disturbi della sensibilità alla mano e alle dita a causa di una compressione del nervo), sensazioni anomala sulla pelle, come p. es. vellichio, sensazione di bruciore, intorpidimento (parestesia), pressione alta, ritenzione di acqua nei tessuti per es. nelle gambe, debolezza/spossatezza, sanguinamenti vaginali, difficoltà respiratoria.
Reazioni di ipersensibilità, disturbi nervosi, ulcere gastriche, infarto miocardico.
Infiammazione del fegato (epatite), manifestazione acuta di arrossamenti cutanei infiammatori gravi con pustole (pustolosi esantemica acuta generalizzata), sonnolenza.
Se durante il trattamento si manifestano i sintomi di un'infiammazione al fegato, come malessere generalizzato, nausea, mancanza di appetito, ingiallimento degli occhi e/o della pelle, prurito alla pelle e mal di pancia (in particolare nella regione epigastrica destra), deve consultare immediatamente un medico.
Se osserva effetti collaterali, si rivolga al suo medico o suo farmacista soprattutto se si tratta di effetti collaterali non descritti in questo foglietto illustrativo.
Il medicamento non dev'essere utilizzato oltre la data indicata con «EXP» sul contenitore.
Non conservare a temperature superiori a 30°C. Conservare fuori dalla portata dei bambini.
Il medico o suo il farmacista, che sono in possesso di un'informazione professionale dettagliata, possono darle ulteriori informazioni.
Le compresse rivestite con film sono rotonde, biconvesse, di colore giallo e reca il marchio «E9MT» su un lato e «25» sull'altro.
1 compressa rivestita con film contiene 25 mg di exemestano.
Mannitolo, ipromellosa, crospovidon, polisorbato 80 (E 433), cellulosa microcristallina, carbossimetilamido sodico (tipo A), stearato di magnesio, silice colloidale anidra.
Rivestimento: carmellosa sodica, maltodestrina, glucosio monoidrato, biossido di titanio (E 171), acido stearico, ossido di ferro (E 172).
61523 (Swissmedic).
In farmacia, dietro presentazione della prescrizione medica.
Exemestan Mylan 25 mg: 30 e 100 compresse rivestite con film.
Mylan Pharma GmbH, 6312 Steinhausen
Questo foglietto illustrativo è stato controllato l'ultima volta nel maggio 2019 dall'autorità competente in materia di medicamenti (Swissmedic).
[Version 203 I]