Rivastigmin-Mepha Patch, un cerotto transdermico, è un medicamento contenente il principio attivo rivastigmina. Questo principio attivo fa parte del gruppo dei farmaci cosiddetti inibitori della colinesterasi.
La rivastigmina è impiegata per trattare una rilevante diminuzione delle capacità intellettive (per es. difficoltà nell'apprendimento, smemoratezza, difficoltà di comprensione e di orientamento), come la si osserva nel caso della malattia di Alzheimer. Le persone affette da questa malattia presentano una carenza di acetilcolina a livello cerebrale. La sostanza acetilcolina nel cervello è indispensabile per il mantenimento delle capacità intellettive. L'azione della rivastigmina consiste nell'aumentare la concentrazione di acetilcolina nel cervello, migliorando pertanto le funzioni intellettive e la capacità dei pazienti di svolgere le attività della vita di tutti i giorni. In questo modo, la rivastigmina contribuisce a ritardare la diminuzione delle capacità intellettive che si verifica nel quadro della malattia di Alzheimer. Tuttavia, Rivastigmin-Mepha Patch non sarà in grado di guarire la malattia.
Rivastigmin-Mepha Patch deve essere usato soltanto su prescrizione medica.
Rivastigmin-Mepha Patch non deve essere impiegato qualora lei
Rivastigmin-Mepha Patch non deve essere usato nei bambini e negli adolescenti.
Il suo medico dovrà controllarla con particolare attenzione nel caso in cui lei soffrisse o avesse sofferto in passato di una delle seguenti malattie:
disturbi del ritmo cardiaco, ulcera dello stomaco, asma o altre malattie dell'apparato respiratorio, difficoltà a urinare, crisi convulsive, tremore, compromissione della funzionalità epatica, basso peso corporeo (meno di 50 kg).
Occorrerà particolare prudenza se si dovessero manifestare disturbi gastrointestinali quali nausea, vomito o diarrea. Vomito e diarrea persistenti possono causare disidratazione (grave perdita di liquidi).
Informi il suo medico e l'anestesista nel caso in cui, durante il trattamento con Rivastigmin-Mepha Patch, avesse necessità di sottoporsi a un intervento chirurgico. Il trattamento con Rivastigmin-Mepha Patch deve essere interrotto in tempo utile prima che abbia inizio la narcosi.
Particolare prudenza è richiesta anche qualora assumesse contemporaneamente determinati medicamenti contro i dolori, il reumatismo o le infiammazioni, poiché in questo caso aumenta il rischio di emorragie gastriche.
Rivastigmin-Mepha Patch non deve essere impiegato in concomitanza con medicamenti che hanno un effetto simile (anticolinergico) a Rivastigmin-Mepha Patch. Si tratta di medicamenti impiegati ad es. contro i crampi allo stomaco o la chinetosi (mal di viaggio). Rivastigmin-Mepha Patch potrebbe interferire con l'azione di questi medicamenti.
Rivastigmin-Mepha Patch non deve essere impiegato in concomitanza con metoclopramide (un medicamento contro la nausea e il vomito). Ciò può dar luogo a effetti aggiuntivi, come rigidità articolare e tremore alle mani.
Si raccomanda particolare prudenza nel caso in cui Rivastigmin-Mepha Patch venga impiegato in concomitanza con betabloccanti (medicamenti come l'atenololo, che vengono impiegati nel trattamento di pressione alta, angina e altre malattie cardiache). Ciò può dar luogo a effetti aggiuntivi, come la bradicardia (battito cardiaco lento), che possono causare una sincope (svenimento, perdita di conoscenza).
Nel caso in cui per oltre 3 giorni non avesse impiegato Rivastigmin-Mepha Patch, consulti il suo medico prima di applicare di nuovo il medicamento.
Questo medicamento può ridurre la capacità di reazione, la capacità di condurre un veicolo e la capacità di utilizzare attrezzi o macchine! Il suo medico la informerà in quale misura la sua malattia le permette una partecipazione attiva al traffico veicolare e l'utilizzo di attrezzi o macchine.
Informi immediatamente il suo medico se l'infiammazione della pelle, le vescicole o il gonfiore dovessero peggiorare o estendersi e se i sintomi non dovessero migliorare considerevolmente entro 48 ore dopo aver tolto il cerotto.
Informi il suo medico o il suo farmacista nel caso in cui:
Può usare Rivastigmin-Mepha Patch durante la gravidanza soltanto dopo aver consultato il suo medico. Non usare Rivastigmin-Mepha Patch durante l'allattamento.
Rivastigmin-Mepha Patch va applicato una volta al giorno sulla pelle.
Al fine di ottenere un effetto ottimale, il medicamento deve essere applicato ogni giorno.
Chieda consiglio al suo medico prima di assumere Rivastigmin-Mepha Patch la prima volta. Il suo medico la sottoporrà a visite regolari per verificare l'efficacia terapeutica e per controllare accuratamente il suo peso.
Il suo medico stabilirà la posologia per lei.
Di solito, il trattamento inizia con Rivastigmin-Mepha Patch 4.6 mg/24 h e può essere aumentato a Rivastigmin-Mepha Patch 9.5 mg/24 h. Nel caso di un ulteriore peggioramento delle capacità intellettive, dopo una cura ben tollerata con Rivastigmin-Mepha 9.5 mg/24 h durante 6 mesi, il trattamento può essere aumentato a Rivastigmin-Mepha 13.3 mg/24h. Si deve applicare sempre soltanto un unico cerotto che dopo 24 ore va sostituito con uno nuovo.
Durante il trattamento, il suo medico può adattare la posologia alle sue necessità individuali.
Se lei constatasse di aver dimenticato di applicare il cerotto per più di 3 giorni, contatti il suo medico prima della successiva applicazione.
Importante: si deve portare sulla pelle sempre un solo cerotto. Rimuova il cerotto del giorno precedente prima di applicare quello nuovo. Non tagli il cerotto.
Non modifichi di propria iniziativa la posologia prescritta. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte ne parli al suo medico o al suo farmacista.
Rivastigmin-Mepha Patch è un cerotto di plastica, sottile, opaco, che aderisce sulla pelle. Ogni singolo cerotto è sigillato in una bustina di protezione.
Per favore, tolga il vecchio cerotto ogni 24 ore prima di applicarne uno nuovo. In caso di applicazione contemporanea di più cerotti, è possibile che una quantità eccessiva di principio attivo di Rivastigmin-Mepha Patch venga assorbita dall'organismo, cosa che potrebbe essere pericolosa.
1. Apra la bustina soltanto nel momento in cui intende applicare il cerotto. Tagli con una forbice lungo la linea tratteggiata oppure in corrispondenza della tacca e prelevi il cerotto dalla bustina.
2. Il lato adesivo del cerotto è rivestito da una pellicola protettiva. Rimuova una metà della pellicola protettiva senza toccare con le dita la superficie adesiva del cerotto.
3. Faccia aderire il cerotto sulla sede della pelle prescelta, quindi rimuova l'altra metà della pellicola protettiva.
4. Eserciti una pressione con il palmo della mano fermamente sul cerotto per almeno 30 secondi per farne aderire bene i bordi.
Se le può essere d'aiuto, può scrivere sul cerotto con la penna biro (per es. il giorno della settimana).
Subito dopo aver applicato il cerotto, si lavi le mani.
Rivastigmin-Mepha Patch deve essere portato senza interruzioni fino alla sua sostituzione, dopo 24 ore, con uno nuovo. A ogni nuova applicazione, può aiutare provare sedi sempre diverse nelle zone indicate (vedi prima figura), per trovare quelle per lei più agevoli e nelle quali i vestiti provocano meno attrito sul cerotto.
Per rimuovere il cerotto, sollevi delicatamente il bordo e stacchi il cerotto completamente dalla pelle.
Qualora sulla pelle siano ancora presenti residui di adesivo, pulisca delicatamente la zona con acqua calda e sapone oppure olio per bambini. Non devono essere utilizzati alcol o altri solventi (ad es. solvente per unghie).
Dopo aver rimosso il cerotto, lo pieghi a metà con la superficie adesiva rivolta verso l'interno e lo prema, facendo aderire le due metà tra loro. Lo rimetta nella bustina originale e lo smaltisca con i rifiuti domestici, evitando che possa essere maneggiato da bambini. Dopo aver rimosso il cerotto, non si tocchi gli occhi e si lavi le mani con acqua e sapone. In caso di contatto con gli occhi o di arrossamento degli occhi dopo la manipolazione, risciacqui immediatamente gli occhi con abbondante acqua e, se i sintomi persistono, contatti il suo medico.
Si accerti che il cerotto non si stacchi, ad es. anche quando suda o durante il bagno. Il cerotto non deve essere esposto per lungo tempo all'azione di fonti esterne di calore (ad es. eccesso di sole, sauna, solarium).
Nel caso in cui il cerotto si staccasse, per il resto del giorno va applicato un nuovo Rivastigmin-Mepha Patch cerotto transdermico. Il giorno successivo, il cerotto va sostituito all'ora abituale.
Qualora, per errore, avesse applicato più di un cerotto, li rimuova tutti dalla pelle e ne informi il suo medico. Ciò può eventualmente richiedere un periodo di osservazione medica. Alcuni pazienti che per errore avevano applicato troppa rivastigmina, successivamente soffrivano di nausea, vomito, diarrea, pressione arteriosa elevata e allucinazioni. Ne possono conseguire anche una frequenza cardiaca più lenta e perdita di coscienza.
Qualora avesse dimenticato di applicare il cerotto, lo applichi senza indugio. Cambi il cerotto seguente del giorno successivo all'ora abituale. Non applichi mai due cerotti contemporaneamente per pareggiare il cerotto dimenticato.
Durante l'impiego di Rivastigmin-Mepha Patch possono manifestarsi i seguenti effetti collaterali:
Compaiono disturbi gastrointestinali quali bruciore di stomaco, dolori di stomaco, nausea, perdita dell'appetito, vomito e diarrea. In caso di vomito o diarrea di lunga durata, sussiste il rischio di disidratazione (grave perdita di liquidi). In questo caso, ne informi immediatamente il suo medico. Con la stessa frequenza si presentano anche perdita di peso, vertigini, mal di testa, debolezza, incontinenza urinaria (perdita involontaria d'urina), infezioni urinarie, depressione, ansia, disturbi del sonno, stanchezza e reazioni cutanee nella sede dell'applicazione (ad es. arrossamento, prurito, irritazioni, gonfiore). In studi su pazienti con morbo di Parkinson si sono riscontrati con frequenza comune tremori, sonnolenza, disturbi del movimento, pressione arteriosa elevata e cadute.
Si verificano stati di agitazione, senso di stordimento (comunemente nei pazienti cinesi), aggressività, irrequietezza, iperattività, disidratazione, sudorazione, confusione mentale grave, allucinazioni, sanguinamenti o disturbi della circolazione cerebrale con sintomi quali compromissione della coordinazione, del linguaggio o del respiro, altri sintomi di un'alterazione della funzione cerebrale, perdita di coscienza o alterazioni dello svolgimento dei movimenti. Inoltre si verificano anche alterazioni del ritmo cardiaco (che può presentarsi irregolare, troppo rapido o troppo lento) fino all'infarto miocardico, ulcere dello stomaco, sanguinamento dall'apparato gastrointestinale (sangue nelle feci o vomito con sangue) e malessere generale.
Sono stati riportati eruzioni e prurito nella sede di contatto del cerotto (con frequenza molto comune nei pazienti giapponesi), arrossamenti cutanei, formazione di bolle e infiammazioni della pelle con eruzioni.
Sono state riportate anche infiammazione del pancreas (forti dolori nella parte alta dell'addome, spesso accompagnati da nausea e vomito) o crisi convulsive.
In pazienti durante un episodio di vomito violento si è verificata molto raramente una lacerazione dell'esofago, che può manifestarsi con vomito con sangue e successiva difficoltà respiratoria crescente. Molto raramente sono stati anche riportati un aggravamento dei sintomi della malattia di Parkinson (rigidità muscolare, difficoltà motorie) e delle cadute.
In casi isolati sono state osservate malattie del fegato (colorazione gialla della pelle e degli occhi e colorazione scura anormale delle urine, vomito imprevisto, stanchezza, perdita dell'appetito), sintomi extrapiramidali (rigidità articolare e tremore alle mani), tremori e disidratazione (grave perdita di liquidi). Potrebbero manifestarsi incubi.
Se questi sintomi dovessero colpirla in modo grave, ne informi il suo medico, poiché probabilmente avrà bisogno dell'intervento di un medico.
In studi condotti con capsule o soluzione orale a base di rivastigmina, sono stati osservati effetti indesiderati quali angina pectoris e pressione arteriosa elevata.
Se osserva effetti collaterali qui non descritti, si rivolga al suo medico o al suo farmacista.
Il medicamento non dev'essere utilizzato oltre la data indicata con «EXP» sulla confezione.
Conservare Rivastigmin-Mepha Patch cerotto transdermico a temperatura ambiente (15−25°C).
Tenere i medicamenti fuori dalla portata dei bambini.
Non utilizzi un Rivastigmin-Mepha Patch non più integro.
Il medico o il farmacista, che sono in possesso di un'informazione professionale dettagliata, possono darle ulteriori informazioni.
1 cerotto transdermico Rivastigmin-Mepha Patch 4.6 mg/24h (dimensioni 4,6 cm2) contiene 6,9 mg del principio attivo rivastigmina e ne cede all'organismo 4,6 mg in 24 ore. Il cerotto contiene inoltre sostanze ausiliarie. Sul retro compare la scritta «RIV-TDS 4.6 mg/24 h».
1 cerotto transdermico Rivastigmin-Mepha Patch 9.5 mg/24 h (dimensioni 9,2 cm2) contiene 13,8 mg del principio attivo rivastigmina e ne cede all'organismo 9,5 mg in 24 ore. Il cerotto contiene inoltre sostanze ausiliarie. Sul retro compare la scritta «RIV-TDS 9.5 mg/24 h».
1 cerotto transdermico Rivastigmin-Mepha Patch 13.3 mg/24 h (dimensioni 13.8 cm2) contiene 20.7 mg del principio attivo rivastigmina e ne cede all'organismo 13.3 mg in 24 ore. Il cerotto contiene inoltre sostanze ausiliarie. Sul retro compare la scritta «RIV-TDS 13.3 mg/24 h».
66880 (Swissmedic).
In farmacia dietro presentazione della prescrizione medica.
Rivastigmin-Mepha Patch 4.6 mg/24 h cerotto transdermico (4,6 cm2 [6,9 mg]): confezioni da 30 bustine.
Rivastigmin-Mepha Patch 9.5 mg/24 h cerotto transdermico (9,2 cm2 [13,8 mg]): confezioni da 30 e da 60 (2×30) bustine.
Rivastigmin-Mepha Patch 13.3 mg/24 h cerotto transdermico (13.8 cm2 [20.7 mg]): confezioni da 30 e da 60 (2×30) bustine.
Mepha Pharma AG, Basel.
Questo foglietto illustrativo è stato controllato l'ultima volta nell'ottobre 2020 dall'autorità competente in materia di medicamenti (Swissmedic).
Numero interno della versione: 2.1