STALORAL 300 3 Alberi è una soluzione sublinguale (sotto la lingua) che contiene un estratto allergenico di polline di betulla, ontano e nocciolo.
STALORAL 300 3 Alberi è utilizzato nella terapia specifica iposensibilizzante dell'allergia al polline negli adulti, che, in genere, si manifesta con rinite, congiuntivite e rinocongiuntivite (infiammazione allergica del naso e delle congiuntive degli occhi) a carattere stagionale.
STALORAL 300 3 Alberi è soggetto a prescrizione; può essere utilizzato solo su specifica prescrizione medica. Finora l'uso e la sicurezza di STALORAL 300 3 Alberi non sono stati esaminati nei bambini e negli adolescenti.
In caso di dieta iposodica, bisogna considerare che il medicamento contiene cloruro di sodio (un flacone di STALORAL 300 3 Alberi contiene 590 mg di cloruro di sodio).
Il trattamento con STALORAL 300 3 Alberi è tanto più efficace quanto più precocemente viene iniziato dopo la diagnosi della malattia allergica.
STALORAL 300 3 Alberi non deve essere assunto:
Se durante l'assunzione di STALORAL 300 3 Alberi insorgono prurito, orticaria, gonfiori alla bocca o alle mucose, difficoltà respiratorie o di deglutizione, nausea o vomito, contatti immediatamente il Suo medico, il quale adotterà le misure necessarie e prescriverà un trattamento adeguato. Il Suo medico Le ha eventualmente prescritto un kit per le emergenze con un autoiniettore di adrenalina e Le ha spiegato come esso debba essere utilizzato nel caso in cui si presentino i sintomi sopra descritti.
Se durante la terapia avverte dolori intensi o incessanti all'addome superiore, disturbi della deglutizione o dolori alla cassa toracica, si rivolga immediatamente al Suo medico, il quale dovrà verificare la Sua terapia e decidere se sia il caso di proseguirla.
I bambini di età inferiore ai 12 anni devono rimanere sotto la sorveglianza di un adulto per almeno mezz'ora dopo l'utilizzo di STALORAL 300 3 Alberi.
Informi il suo medico o il suo farmacista nel caso in cui
Non sono ancora disponibili esperienze sull'uso di STALORAL 300 3 Alberi durante la gravidanza. Per questo, se è in gravidanza, non inizi una terapia immunitaria. Se entra in gravidanza, discuta con il suo medico sull'opportunità di continuare la terapia.
Anche sull'uso di STALORAL 300 3 Alberi durante l'allattamento non sono ancora disponibili esperienze. Se è in allattamento, non inizi una terapia immunitaria. Se durante il trattamento desidera allattare, discuta con il suo medico sull'opportunità di continuare la terapia.
Lo schema posologico raccomandato vale come criterio di massima e deve essere adattato al decorso terapeutico individuale.
Durante il trattamento vengono utilizzate soluzioni con diverse concentrazioni allergeniche, identificabili tramite il colore del coperchio.
Coperchio blu: 10 IR/ml
Coperchio viola: 300 IR/ml
Trattamento iniziale: inizio del trattamento con dosaggio crescente. Le dosi vengono somministrate quotidianamente fino a raggiungere la dose ottimale (dose di mantenimento).
Trattamento di mantenimento: assunzione a intervalli regolari della dose massima raggiunta.
Per garantire che il trattamento sia ben tollerato, è necessario rispettare rigorosamente lo schema di somministrazione prescritto dal medico.
STALORAL 300 3 Alberi viene somministrato per via sublinguale. Prima dell'assunzione, verifichi che il flacone corrisponda esattamente a quello della prescrizione medica.
Assuma STALORAL 300 3 Alberi durante la giornata, senza mangiare ne bere allo stesso tempo. Grazie alla pompa dosatrice, la dose viene somministrata direttamente sotto la lingua (sublinguale). Trattenga la soluzione sotto la lingua per 2 minuti e poi la deglutisca.
Per motivi di sicurezza, i flaconi sono chiusi ermeticamente con un anello di plastica e un coperchio di alluminio.
Per il primo utilizzo, procedere come qui descritto: (vedi qui di seguito i disegni rappresentanti le diverse fasi):
Per il successivo riutilizzo, rimuovere di nuovo l'anello di sicurezza e procedere come descritto ai punti 7 e 8.
La durata complessiva del trattamento va da tre a cinque anni.
Se ha preso più STALORAL 300 3 Alberi di quanto deve, avvisi il suo medico Perche il rischio di effetti collaterali può essere aumentato.
Se ha dimenticato l'assunzione di STALORAL 300 3 Alberi, si rivolga al medico che le ha prescritto STALORAL 300 3 Alberi, perché in tal caso si deve adeguare la dose.
Non modifichi di propria iniziativa la posologia prescritta. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte ne parli al suo medico o al suo farmacista.
Durante il trattamento con STALORAL 300 3 Alberi, lei assume sostanze che possono scatenare reazioni allergiche in corrispondenza del sito di somministrazione o che possono interessare tutto l'organismo. Queste reazioni possono comparire all'inizio del trattamento o in seguito, durante il trattamento.
Possibili effetti collaterali sono:
Comuni (in meno di 1 persona su 10): disturbi delle mucose della bocca (es. gonfiore, disturbi, formicolio, prurito, insensibilità, formazione di vescicole, ulcerazioni), gonfiore della lingua, gonfiore delle labbra, disturbi o dolore o irritazioni della gola, infiammazione della mucosa nasale (naso chiuso, naso che cola, starnuti, prurito nasale, disturbi nasali), tosse, disturbi della ghiandola salivare, prurito degli occhi, prurito delle orecchie, nausea, vomito, dolori addominali, diarrea, arrossamento cutaneo, prurito.
Non comuni (in meno di 1 persona su 100): disturbi degli occhi (arrossamento, irritazione,occhi umidi), raffreddore, raucedine, disturbi respiratori, asma, orticaria, anomala sensibilità cutanea (bruciore, formicolio, pizzicore), infiammazione dello stomaco, spasmi dell'esofago.
Rari (in meno di 1 persona su 1000): mal di testa, eczemi, dolori articolari, dolori muscolari, sensazione di debolezza, tumefazione dei linfonodi, febbre.
Possono anche comparire: alterazioni del gusto, secchezza della bocca, capogiri, gonfiori del viso, severa reazione allergica, infiammazione dell'esofago (esofagite eosinofila).
Interrompa la terapia con STALORAL 300 3 Alberi e informi immediatamente il suo medico se compaiono i seguenti sintomi:
Se compaiono questi effetti collaterali, informi il suo medico. Se osserva effetti collaterali qui non descritti, dovrebbe informare il suo medico o il suo farmacista.
Il medicamento non deve essere utilizzato oltre la data indicata con «EXP» sul contenitore.
Conservare la soluzione STALORAL 300 3 Alberi in frigorifero (2-8 °C).
Conservare fuori dalla portata dei bambini.
In caso di trasporto, i flaconi devono essere tenuti in posizione verticale.
Durante il trasporto, i flaconi devono essere muniti del loro anello di sicurezza e tenuti nella loro confezione.
Per i viaggi in aereo si consiglia di non trasportare nel bagaglio destinato alla stiva i flaconi STALORAL 300 3 Alberi con pompa dosatrice affissata.
I flaconi devono essere riposti in frigorifero il più presto possibile.
Il medico o il farmacista, che sono in possesso di un'informazione professionale dettagliata, possono darle ulteriori informazioni.
La soluzione per uso sublinguale consiste di un estratto allergenico di polline di betulla, ontano e nocciolo in concentrazione 10 IR/ml oppure 300 IR/ml.
Sostanze ausiliarie: cloruro di sodio, glicerolo, mannitolo ed acqua purificata.
62573 (Swissmedic).
In farmacia, dietro presentazione della prescrizione medica non rinnovabile.
STALORAL 300 3 Alberi è disponibile in flaconi di vetro, ciascuno da 10 ml, con acclusa pompa dosatrice:
Coperchio blu: 10 IR/ml;
Coperchio viola: 300 IR/ml.
1 flacone da 10 IR/ml e 2 flaconi da 300 IR/ml
3 flaconi da 300 IR/ml
Stallergenes AG, 8305 Dietlikon.
Questo foglietto illustrativo è stato controllato l'ultima volta nel luglio 2017 dall'autorità competente in materia di medicamenti (Swissmedic).